logo-weblogo-weblogo-weblogo-web
  • HOME
  • Vino
    • Rigoloccio
    • Ottodicembre
    • Abundantia
    • Elegantia
    • Fonte dell’Anguillaia
    • Il Sorvegliante
    • Mistral
    • Montecalvo
    • Rose
  • Metodo Classico Brut
    • Miniera
    • Rose Brut
  • Grappa
    • Grappa
    • Grappa Riserva
  • Persone
    • Export Manager
    • Direttore Commerciale
    • Amministrazione
    • Enologo
    • Team in cantina e vigna
  • Azienda
    • La Storia
    • L’Azienda
    • In Cantina
    • In Vigna
  • Galleria
  • Rigoloccio nel Mondo
  • Schede Tecniche
  • Prenota la Degustazione
  • Contatti
  • Inglese
✕

IN VIGNA Con una componente ben bilanciata di sabbia, limo e argilla, un'elevata presenza di pietre e straordinaria ricchezza in minerali di tipo ferroso, il suolo della Tenuta di Rigoloccio è per sua natura vocato alla coltivazione della vite.

La collocazione degli impianti in zona precollinare, compresi fra i 40 e i 100 metri, fa sì che beneficino dell'effetto mitigante delle brezze marine provenienti dalla vicina Isola d'Elba e dal Golfo di Follonica, oltre che di un costante soleggiamento.

Notevole anche l'escursione termica fra notte e giorno, fondamentale per i profumi del vino.
Copyright © 2020 Azienda Agricola Rigoloccio All rights reserved | Design & Digital Marketing by Lab26 Digital Agency | Privacy Policy | Cookie Policy