IN VIGNA
Con una componente ben bilanciata di sabbia, limo e argilla, un'elevata presenza di pietre e straordinaria ricchezza in minerali di tipo ferroso, il suolo della Tenuta di Rigoloccio è per sua natura vocato alla coltivazione della vite.
La collocazione degli impianti in zona precollinare, compresi fra i 40 e i 100 metri, fa sì che beneficino dell'effetto mitigante delle brezze marine provenienti dalla vicina Isola d'Elba e dal Golfo di Follonica, oltre che di un costante soleggiamento.
Notevole anche l'escursione termica fra notte e giorno, fondamentale per i profumi del vino.